La chiusura invernale di piscina a skimmer è un passaggio fondamentale per preservare vasca e impianti dagli effetti del gelo e per garantire una riapertura semplice in primavera.
Non si tratta solo di coprire l’acqua con un telo: servono ordine, attenzione e qualche accorgimento tecnico.
Di seguito trovi una guida completa con utili checklist operative che possono aiutare passo passo a fare le diverse operazioni.
Come scegliere il momento per la chiusura di piscina interrata a skimmer
La chiusura invernale di piscina a skimmer non va fatta troppo presto né troppo tardi.
E’ da tenere in considerazione la temperatura:
- Sotto i 15 °C l’acqua rallenta la proliferazione di alghe e batteri: è il momento ideale per procedere.
- Chiudere con acqua ancora calda significa rischiare alghe in inverno.
- Chiudere troppo tardi espone a possibili danni da ghiaccio nelle tubazioni.
Da controllare
- La temperatura è ≤ 15 °C?
- Non è previsto nessun brusco calo imminente con gelo improvviso?
Pulire molto bene la vasca prima di chiudere una piscina a skimmer per l’inverno
Una piscina sporca in autunno diventa un incubo in primavera. Prima di abbassare il livello dell’acqua per procedere con la chiusura invernale della tua piscina a skimmer ci sono alcune imporanti attività di pulizia da fare:
- Rimuovi foglie, insetti e residui con retino.
- Spazzola bene pareti e fondo.
- Pulisci cestelli skimmer e prefiltro pompa.
Da controllare
- La vasca è libera da foglie e detriti?
- Fondo e pareti sono puliti?
- I cestelli e il prefiltro sono puliti?
Bilanciamento e trattamento chimico dell’acqua per affrontare al meglio la chiusura invernale
Un’acqua equilibrata resiste meglio al lungo periodo di inattività.
Prima di procedere con la chiusura invernale di piscina a skimmer:
- Mantieni pH tra 7,2 e 7,4.
- Alcalinità: 80–120 ppm.
- Durezza calcio: 200–400 ppm.
- Esegui un trattamento shock (cloro o ossigeno attivo).
- Aggiungi prodotto svernante: un antialghe a lunga durata.
Da controllare
- Il pH è corretto (7,2–7,4)
- L’alcalinità è 80–120 ppm?
- Hai eseguito il trattamento shock?
- Hai aggiunto lo svernante
Abbassare il livello dell’acqua prima di chiudere la piscina a skimmer
In una piscina a skimmer il livello deve scendere 10–15 cm sotto la bocca dello skimmer.
- Così l’acqua non entra nei tubi e non congela al loro interno.
- Dopo aver svuotato, sigilla le tubazioni con tappi invernali.
Da controllare
- Il livello dell’acqua è sotto gli skimmer?
- Le tubazioni sono svuotate (pompa a vuoto o compressore)?
- I tappi invernali sono installati?
Proteggere gli impianti di filtrazione prima di chiudere la piscina a skimmer
Il filtro e la pompa sono delicati: il gelo li può danneggiare seriamente.
Che cosa fare per questo? Ecco alcune indicazioni importanti da seguire quando ti appresti alla chiusura invernale di piscina a skimmer:
- Filtro a sabbia: scarica completamente l’acqua e lascia la valvola selettrice in posizione invernale.
- Pompa: svuota, scollega e se possibile conserva al chiuso.
- Accessori (pompa di calore, cloratore, ecc.): scollega e svuota.
Da controllare
- Hai svuotato il filtro?
- Hai scaricato la pompa e messa al riparo?
- Hai scollegato e svuotato tutti gli accessori?
Mettere la protezione invernale per chiudere la piscina a skimmer prima dell’inverno
Il telo è l’ultimo strato di protezione per una ottimale chiusura invernale di piscina interrata a skimmer.
Puoi scegliere tra:
- Copertura tradizionale: economica, impermeabile, trattiene foglie e luce.
- Copertura di sicurezza: più robusta, protegge anche da accessi accidentali.
Da controllare
- Copertura installata in tensione?
- Ci sono fessure laterali?
- Hai verificato il sistema di scarico acqua piovana?
Proteggere la vasca della piscina a skimmer prima della chiusura per il periodo invernale
Il ghiaccio che si forma in acqua esercita pressione sulle pareti. Per evitare danni durante la chiusura invernale di piscina a skimmer:
- Inserisci galleggianti invernali disposti in diagonale nella piscina.
Da controllare
- Hai inserito i galleggianti antigelo e li hai installati in diagonale?
Fare una manutenzione periodica per tutto il periodo di invernale
Le attività per la chiusura invernale di piscina a skimmer non si concludono con la chiusura!
Anche una piscina chiusa va “visitata” ogni tanto (ne abbiamo già parlato).
Per una piscina a skimmer accomandiamo di :
- Controllare la copertura e togli accumuli di pioggia o neve.
- Verificare il livello dell’acqua.
- Integrare prodotto svernante se l’inverno è mite.
Da verificare periodicamente durante l’inverno
- Copertura integra e pulita
- Livello acqua controllato
- Prodotto svernante reintegrato (se necessario)
Fare una chiusura invernale di piscina a skimmer con tutte le attenzioni e le precauzioni significa
- proteggere l’investimento,
- evitare danni da gelo
- risparmiare tempo (e soldi) alla riapertura.
Seguendo i passaggi di questa guida e utilizzando le checklist potrai affrontare l’inverno senza preoccupazioni e ritrovare la tua piscina pronta all’uso con l’arrivo della bella stagione.

